Antonella Bogoni, responsabile di ricerca CNIT (Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni) a Pisa è una dei tre italiani che – questa settimana- ha vinto il bando del consiglio europeo della ricerca nell’ambito del Settimo programma quadro che ha coperto il periodo 2007-2013. Per l’ Unione europea è una buona opportunità per consolidare lo Spazio europeo della ricerca (SER)

“In Italia ci sono eccellenze che la politica ha il dovere di sostenere e valorizzare”. Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Luca Lotti che oggi ha visitato a Pisa il Laboratorio Nazionale sul Radar e i Sistemi di Sorveglianza (RaSS). “Sono felice di aver avuto la possibilità di conoscere da vicino un esempio virtuoso di innovazione,

L’Autorità Portuale di Salerno ha presentato oggi agli operatori portuali i primi risultati del progetto Habitat (HArBourtraffIcopTimizAtionsysTem). Il progetto, che rientra nel Programma Operativo Nazionale “Ricerca e Competitività 2007-2013” Regioni Convergenza, vede protagonista il Porto di Salerno. Lo scopo di HABITAT è quello di introdurre innovazioni ai sistemi di controllo del traffico navale portuale, sia in termini di efficienza