Digital Italy Summit 2025 – X Edizione 19-20 novembre 2025

TIG – The Innovation Group presenta la decima edizione del Digital Italy Summit, l’appuntamento annuale di riferimento per il confronto tra istituzioni, imprese, mondo della ricerca e attori dell’innovazione digitale in Italia.
In un contesto di forte trasformazione economica, sociale e geopolitica, il Summit rappresenta un’occasione unica per discutere strategie, modelli e tecnologie che guideranno il futuro digitale del nostro Paese.
Con l’avvicinarsi della scadenza del PNRR, l’Italia è chiamata a definire nuove traiettorie di crescita, puntando su intelligenza artificiale, digitalizzazione della PA, sicurezza nazionale e autonomia strategica europea.
Il Summit favorisce il dialogo tra pubblico e privato, offrendo ai leader dell’innovazione l’opportunità di presentare soluzioni concrete e visioni di lungo periodo per una nazione più moderna, resiliente e competitiva.
UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER L’INNOVAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Il Digital Italy Summit 2025 si colloca in un momento decisivo per il futuro del Paese: l’evoluzione delle tecnologie digitali, l’urgenza della transizione green e le nuove sfide geopolitiche richiedono un cambiamento profondo nella governance, nei modelli produttivi e nei servizi pubblici.
Il Summit vuole dare voce a chi guida questo cambiamento, coinvolgendo policy maker, amministrazioni pubbliche, leader industriali, ricercatori e startup.
Due giornate di confronto ad alto livello, con keynote, tavole rotonde, casi di successo e presentazioni di policy, per costruire una visione condivisa e orientata all’azione.
STRUTTURA E CONTENUTI DELL’EVENTO
Mercoledì 19 novembre – DIGITAL LEADERS DAY
Una giornata dedicata al tema: “AI, Competitività e Difesa”
Si parlerà di:
- Politiche industriali per l’innovazione e la sovranità tecnologica
- Integrazione civile-militare e nuovi modelli “dual use”
- Industrial Intelligence: AI, dati e automazione nei processi produttivi
- Tecnologie strategiche per la sicurezza nazionale
- Europa digitale: verso un’autonomia tecnologica nei settori chiave
Giovedì 20 novembre – PA SUMMIT
Una giornata focalizzata su: “Modernizzazione della Pubblica Amministrazione e Digitalizzazione del Paese”
Temi principali:
- Stato di attuazione del PNRR e digitalizzazione delle sei missioni
- Innovazione nei territori: esperienze di Regioni, Comuni e Città Metropolitane
- Servizi pubblici digitali, interoperabilità e semplificazione amministrativa
- Strategie AI e Data Driven nella PA: policy, strumenti, governance
OBIETTIVI DELL’EVENTO
- Offrire una visione sistemica sulla trasformazione digitale del Paese
- Favorire il dialogo tra istituzioni, imprese e mondo della ricerca
- Promuovere soluzioni innovative e tecnologie emergenti
- Approfondire l’impatto dell’AI e delle tecnologie dual use
- Diffondere buone pratiche e casi concreti a livello nazionale e locale
- Sostenere la costruzione di una governance pubblica data-driven
IL RAPPORTO DIGITAL ITALY 2025
Durante il Summit sarà distribuito il Rapporto Annuale Digital Italy 2025, una pubblicazione curata da The Innovation Group che rappresenta un punto di riferimento per comprendere lo stato dell’innovazione digitale in Italia.
Il rapporto raccoglie analisi, dati aggiornati e contributi originali sui temi affrontati durante le due giornate del Summit: dall’evoluzione della trasformazione digitale nella Pubblica Amministrazione e nelle imprese, all’adozione dell’intelligenza artificiale, fino alle strategie di sicurezza, interoperabilità e sostenibilità tecnologica.
È uno strumento pensato per offrire una visione di insieme sulle priorità emergenti, le politiche pubbliche, gli investimenti in corso e i modelli organizzativi più efficaci, contribuendo così alla definizione di una roadmap per l’Italia digitale del futuro.
A CHI SI RIVOLGE
- Dirigenti della Pubblica Amministrazione centrale e locale
- Rappresentanti istituzionali e policy maker
- Imprese ICT e operatori dell’ecosistema digitale
- CIO, CTO, CISO, Innovation Manager
- Università, centri di ricerca, startup, think tank
- Forze Armate, stakeholder della sicurezza nazionale e industriale
La partecipazione al Summit è gratuita, previa registrazione online.
L’evento è riservato a rappresentanti delle Pubbliche Amministrazioni, delle aziende partner, del mondo accademico e degli operatori economici coinvolti nei processi di innovazione.
Per consultare il programma completo, visita il sito ufficiale: https://www.theinnovationgroup.it/events/digital-italy-summit-2025/?type=0
Per Partecipare all’evento: https://www.theinnovationgroup.it/events/digital-italy-summit-2025/?reg=1