Il Laboratorio Nazionale di Reti Intelligenti e Sicure, pur se recentemente costituito (2016), si innesta su numerose tematiche e attività presenti da tempo a livello dell’Unità di Ricerca (UdR) CNIT di Genova. In particolare:
- Reti flessibili e programmabili, secondo i paradigmi di Software Defined Networking (SDN) e Network Functions Virtualization (NFV)
- Integrazione tra rete di accesso e strutture di cloud- e fog-computing
- Efficienza energetica nelle reti, in presenza di architetture sia legacy che di nuova generazione
- Allocazione dinamica di risorse fisse e mobili in reti 5G
- Reti satellitari ad alta capacità (Terabit/s) e ad elevata pervasività (nano-satelliti)
- Cybersecurity, a livello di rete e di sistemi informatici
- Tecniche avanzate di elaborazione numerica dei segnali per dispositivi, sistemi e applicazioni multimediali ad elevato contenuto elaborativo e cognitivo
- Astrazione e controllo remoto di infrastrutture di strumentazione eterogenea
- Reti di sensori e Internet delle Cose (Internet of Things, IoT)
Il Laboratorio può contare sulla presenza di dotazioni strumentali di rilievo in campo SDN e NFV, sia in termini di hardware che di software, capacità di smistamento dell’ordine di grandezza delle centinaia di Gbit/s, numerose interfacce di rete a 40 Gbit/s, sistemi di emulazione di flussi di traffico e architetture avanzate, strumentazione di misura per la raccolta, l’elaborazione e la gestione di grandi quantità di dati. Parte dell’infrastruttura è anche un nodo della rete FIWARE-Lab (una federazione di cloud a livello europeo), che rientra nell’ambito del Consorzio Europeo FICORE (FP7), con 448 core, ca. 1 TB di RAM e ca. 22 TB di memoria di massa (http://status.lab.fiware.org/node/Genoa).
Le competenze e le dotazioni strumentali disponibili sono state acquisite nel corso di diversi anni di attività con la partecipazione a numerosi progetti nazionali e internazionali. Nell’ambito di progetti europei, sia FP7 che H2020, lo staff del Laboratorio ha svolto attività di ricerca in qualità di partner (progetti ARCADIA – H2020, http://www.arcadia-framework.eu, e FI-WARE – FP7, https://www.fi-ppp.eu/projects/technology-foundation/fiware#detail) e di coordinatore (progetti ECONET – FP7, http://www.econet-project.eu, e INPUT – H2020, http://www.input-project.eu).
Sede: c/o DITEN-Università di Genova, Via All’Opera Pia 11a, 16145 Genova
Direttore: Prof. Franco Davoli
Sito web: http://s2n.cnit.it
Contatti: E-mail: franco.davoli[AT]cnit.it, Tel: +39 010 335 2797
Personale del Laboratorio Nazionale di Reti Intelligenti e Sicure
SURNAME | NAME | ROOT | EXT |
---|---|---|---|
Ardini | Jacopo | ||
Carrega | Alessandro | 010335 | 2802 |
Lombardo | Chiara | 010335 | 2802 |
Mangialardi | Sergio | 010335 | 2802 |
Perugin Bernardi | Sara | 010335 | 6686 |
Rapuzzi | Riccardo | 010335 | 2802 |
Sanchez | Odnan Ref | ||
Vignola | Stefano | 010335 | 45151 |
Personale afferente al Laboratorio Nazionale di Reti Intelligenti e Sicure
SURNAME | NAME | POSITION | ROOT | EXT |
---|---|---|---|---|
Adorni | Giovanni | prof. ordinario | 010353 | 2219 |
Armando | Alessandro | prof. ordinario | 328100 | 3201 |
Baglietto | Marco | prof. associato | 010353 | 6548 |
Berta | Riccardo | prof. associato | 010353 | 2193 |
Bisio | Igor | prof. associato | 010353 | 2806 |
Braccini | Carlo | prof. emerito | 010353 | 2708 |
Caviglia | Daniele | prof. ordinario | 010353 | 6587 |
Chirico | Marco | tecnico laureato | 010353 | 2193 |
Davoli | Franco | prof. emerito | 010353 | 2732 |
De Gloria | Alessandro | prof. ordinario | 3483053 | 860 |
De Martino | Michaela | collaboratore | ||
Dellepiane | Silvana | prof. associato | 010353 | 2754 |
Di Zitti | Ermanno | prof. associato | ||
Ferraro | Federica | dottorando | 010353 | 2013 |
Giordano | Alberto | prof. associato | 010353 | 2739 |
Grattarola | Aldo | prof. associato | 010353 | 2987 |
Iqbal | Hafsa | borsista | ||
Iscra | Alessandro | collaboratore esterno | ||
Krayani | Ali | dottorando | ||
Lavagetto | Fabio | prof. ordinario | 010353 | 2208 |
Maggiolo | Luca | dottorando | ||
Marcenaro | Lucio | ricercatore | 010353 | 2060 |
Marchese | Mario | prof. ordinario | 010353 | 2806 |
Moser | Gabriele | prof. ordinario | 2190 | |
Nozari | Sheida | dottorando | ||
Pastorino | Martina | dottorando | ||
Randazzo | Andrea | prof. ordinario | 010353 | 2242 |
Regazzoni | Carlo | prof. ordinario | 010353 | 2792 |
Sanguineti | Marcello | prof. ordinario | 010353 | 2071 |
Sciarrone | Andrea | RTDA | 010353 | 2803 |
Serpico | Sebastiano | prof. ordinario | 010353 | 2752 |
Slavic | Giulia | dottorando | 3387851 | 784 |
Trombini | Marco | dottorando | 010353 | 2013 |
Trucco | Andrea | prof. ordinario | 010353 | 2253 |
Vercelli | Gianni | prof. associato | 010353 | 2814 |
Zunino | Rodolfo | prof. ordinario | 010353 | 2269 |