Il Lab RaSS è stato istituito nel 2010 come un’evoluzione del Centro di Ricerca su Radar e Sistemi di Sorveglianza del CNIT e si trova a Pisa.
Il Lab RaSS è organizzato in cinque aree di ricerca (Fig.1): Radar Systems, Electromagnetic Modeling & Propagation, Remote Sensing, Antennas & Metamaterials, Radar Signal/Image Processing, affiancate da una continua attività di Ricerca Esplorativa. La struttura del RaSS è completata da un expo room con i principali con i principali prototipi realizzati e da un laboratorio dedicato alle simulazioni e alle attività di Ricerca e Sviluppo.
Gli uffici di Segreteria, Controllo Qualità, Sicurezza e Prevenzione, Media e Comunicazione rappresentano il fulcro del settore Amministrazione & Comunicazione, al quale si aggiunge il Security Office.
La gestione del laboratorio è affidata al Direttore, che è anche a capo dello Steering Committee.
Il Laboratorio, per primo tra le strutture del CNIT, ha conseguito la certificazione ISO 9001/2015 dall’ente indipendente internazionale DNV per “Progettazione e sviluppo di sistemi e servizi tecnologici nel campo delle telecomunicazioni, radar e dell’elettromagnetismo e relativi ausili informatici ed alla progettazione e produzione di apparati e sottosistemi a radiofrequenza e microonde”.
Il personale del laboratorio è composto da dipendenti CNIT, consulenti universitari ed esterni, ricercatori post-Doc, studenti di dottorato e borsisti, per un totale di oltre 30 unità.
Il Lab RaSS è stato ed è coinvolto, sia come leader che come partecipante, in numerosi progetti nazionali e internazionali, finanziati da: MoD (Ministero della Difesa), EDA (European defence Agency), MIUR (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca), MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), ESA (European Space Agency), EC (Commissione Europea) tramite i programmi EU-FP7 e H2020, ASI (Agenzia Spaziale Italiana), Regione Toscana, NCIA (NATO Communications and Information Agency), NATO SPS (Science for Peace and Security) e industrie italiane tra le quali LEONARDO, MBDA, VITROCISET, INTERMARINE, GEM, E-GEOS. La maggior parte dei progetti del Lab RaSS porta allo sviluppo di dimostratori tecnologici con un TRL (Technology Readiness Level) di almeno 5-6 e oltre.
Il Lab RaSS partecipa attivamente ai NATO SET (Sensor Electronic Technologies) panel meeting, a diversi NATO SET Task Group e ai CapTech di EDA.
Il Lab RaSS è infine fortemente coinvolto nella ricerca e nelle attività sperimentali condotte dal JCC “Ugo Tiberio”, laboratorio congiunto tra il CSSN (Centro di Supporto e Sperimentazione Navale della Marina Militare) e il CNIT, la cui costituzione è stata voluta e promossa dal Lab RaSS.

Fig.1 – RaSS Lab. organization
Sede: Galleria G.B. Gerace, 14, 56124 Pisa (PI)
Direttore: Prof. Agostino Monorchio
Comitato di Valorizzazione:
- Gaspare Galati, UdR Roma Tor Vergata (referente)
- Andrea Massa, UdR Trento
- Antonio Di Maio, UdR Napoli Federico II
Sito web: http://labrass.cnit.it/
Report Annuali: https://labrass.cnit.it/annual-reports/
Contatti: Email: rass[AT]cnit.it, PEC: cnit[AT]pec.it, Tel: +39 050 0801551
Social:
Personale del Laboratorio RaSS
| People | Area | 
|---|---|
| Anitori Laura | R | 
| Berti Giacomo | |
| Cacciavillani Vittoria | R | 
| Cantelli Forti Alessandro | |
| Capria Amerigo | R | 
| Corucci Alessandro | T | 
| Cuccoli Fabrizio | R | 
| Gentile Luca | R | 
| Ghio Selenia | R | 
| Giusti Elisa | R | 
| Kharabadze Saba | R | 
| Kumar Ajeet | R | 
| Lupidi Alberto | R | 
| Mancuso Francesco | R | 
| Marinari Sabrina | A | 
| Meucci Giulio | R | 
| Nenna Guido | T | 
| Oveis Amirhossein | R | 
| Passeri Matteo | R | 
| Pisano Elisabetta | |
| Saglimbeni Roberto | A | 
| Saverino Anna Lisa | T | 
| Sorci Silvia | A | 
| Tomei Sonia | R | 
| Tonini Sara | |
| Violi Vincenzo | R | 
Personale afferente al Laboratorio RaSS
| PEOPLE | POSITION | ROOT | EXT | 
|---|---|---|---|
| Acito Nicola | Professore Associato | ||
| Andreussi Tommaso | Professore Ordinario | ||
| Baldini Luca | Ricercatore ISAC-CNR | ||
| Berizzi Fabrizio | Professore Ordinario | 050 2217 | 535 | 
| Bhaskar Ahuja | Borsista | ||
| Bonicoli Daniele | Dottorando | ||
| Brizi Danilo | Ricercatore | ||
| Cascarano Pasquale | Ricercatore | ||
| Coluccia Angelo | Professore Associato | ||
| Dalle Mese Enzo | Professore Ordinario | ||
| Dellabate Alessandro Luigi | Dottorando | ||
| Facheris Luca | Professore Associato | 055 4796 | 274 | 
| Fontana Nunzia | Professore Associato | ||
| Genovesi Simone | Professore Associato | ||
| Gulotta Accursio | Dottorando | ||
| Lombardini Fabrizio | Professore Associato | ||
| Livreri Patrizia | Professore Associato | ||
| Longo Giacomo | Assegnista di Ricerca | ||
| Maria Gustavo | Professore Ordinario | ||
| Martorella Marco | Professore Ordinario | 050 2217 | 624 | 
| Miano Luigi | Dottorando | ||
| Monorchio Agostino | Professore Ordinario – Direttore RaSS | 050 2217 | 542 | 
| Olivares Stefano | Professore Associato | ||
| Pascarella Francesca | Dottoranda | ||
| Rogovich Alessandro | Tecnico UNIPI | 050 2217 | 643 | 
| Russo Enrico | Ricercatore | ||
| Scarselli Chiara | Dottoranda | ||
| Usai Pierpaolo | Ricercatore | 
