TERABOARD (High bandwidth density and scalable optically interconnected Terabit/s Board), progetto UE concesso nel 2015, nei 48 mesi di esecuzione ha permesso di risolvere una serie di sfide riguardanti le comunicazioni ad alta densità di banda in uno scenario di elevata densità spaziale, come previsto per i sistemi avanzati datacom per data center, con i requisiti tracciati da Ericsson,

Dal 3 al 5 Dicembre 2019 si è tenuto il ‘5G Italy – The Global Meeting in Rome’, un articolato percorso di approfondimento promosso dal CNIT sulle attuali sfide tecnologiche che vede protagonisti i principali paesi industrializzati del mondo – a partire da USA e Cina – e sul ruolo insostituibile che l’Europa, e l’Italia con essa, può giocare. L’evento

Lunedì 18 Novembre 2019, presso la sede dell’Agenzia Spaziale Italiana si è tenuto il Telespazio Technology Contest, un’iniziativa promossa da Telespazio (gruppo Leonardo-Thales) per valorizzare le attività di ricerca universitarie e promuovere lo sviluppo e l’innovazione tecnologica. Nell’ambito di tale contest, l’Amministratore Delegato di Telespazio, Luigi Pasquali, ha consegnato il premio Voyager alla proposta “The Quantum Switch: enabling Noiseless

La seconda edizione di “5G Italy” rappresenterà un articolato percorso di approfondimento sulle attuali sfide tecnologiche che vede protagonisti i principali paesi industrializzati del mondo – a partire da USA e Cina – e sul ruolo insostituibile che l’Europa, e l’Italia con essa, può giocare. Le università italiane, gli enti di ricerca e in particolare il CNIT – Consorzio Nazionale

Il 6 maggio si è tenuta a Roma, presso la sede di Elettronica Group, la prima edizione dei “Cy4games – Capture the Flag on trial“, una competizione tra 17 squadre di hacker etici provenienti da tutta Italia, promossa da Cy4gate, con il patrocinio del Ministero della Difesa. In questo evento, il gruppo Cyber Security dell’unità di ricerca CNIT di

Le Comunicazioni Quantistiche, e le Tecnologie Quantistiche in Generale, sono un campo di ricerca in grande fermento e in rapida espansione dove la Fotonica e la Fotonica Integrata giocano un ruolo di grande rilievo. Il PNTLab del CNIT, centro di eccellenza nel campo della Fotonica e della Fotonica Integrata dotato di un know-how all’avanguardia nel settore, sta attualmente espandendo

Nell’ambito della European School of Antennas, il corso “Compressive Sensing in Electromagnetics” sarà organizzato dal Centro di Ricerca ELEDIA dell’Università di Trento presso la Sala Ledro @ Centro Congressi Riva del Garda, Parco Lido, 1, Riva del Garda (Trento), Italia, nella settimana 18-22 marzo 2019. Il corso, dopo aver esaminato i fondamenti del Compressive Sensing, si concentrerà su procedure e algoritmi di

Dal 4 al 6 Dicembre 2018 si è tenuto il ‘5G Italy – The Global Meeting in Rome’, la tre giorni di Conferenza sulla futura rete 5G al CNR di Roma: è stata promossa dal CNIT e organizzata da Supercom insieme a Key4biz. Dunque 3 giorni di confronto e dibattito per raccogliere le sfide del futuro e cogliere le opportunità della rete