RESTART Plenary Dissemination Workshop | 20-21 luglio, Bari

Il programma di ricerca e sviluppo RESTART, “RESearch and innovation on future Telecommunications systems and networks, to make Italy more smart”, ha il piacere di invitare la comunità nazionale che si occupa di Telecomunicazioni (mondo accademico, enti di ricerca, industrie del settore e utilizzatori) al Plenary Dissemination Workshop che si terrà a Bari, il 20-21 luglio 2023: un evento pubblico

Read More

Al via il progetto iFURTHER, la rete di radar ad alta frequenza per la difesa dello spazio aereo.

Nuove minacce militari e nuove sfide per l’Unione Europea: questo è il contesto cui nasce iFURTHER, con l’obiettivo di integrare le risorse esistenti e affrontare problemi sempre più complessi attraverso nuovi sistemi di early-warning. Finanziato dal Fondo Europeo per la Difesa con circa 11 milioni di euro, il progetto prevede la collaborazione di 18 partner pubblici e privati provenienti

Read More

Progetto Europeo VEDLIoT (H2020 ICT-56) – DEMO AI-RIDE

Il CNIT si è aggiudicato, in collaborazione con l’Autoscuola Gerardo, presente in Valdera con numerosi sedi da oltre quarant’anni e con il supporto scientifico dell’istituto ISTI del CNR di Pisa e dell’Istituto TECIP della Scuola Superiore Sant’Anna, un progetto di ricerca europeo chiamato AI-RIDE. Il progetto, open call del più ampio progetto Europeo VEDLIoT (H2020 ICT-56), ha ormai raggiunto

Read More

Corso online gratuito in Photonics Innovation

CNIT terrà un corso online gratuito di introduzione all’innovazione fotonica nell’ambito del progetto PhotonHub. Registrati ora e scopri tutte le sessioni di formazione degli esperti dei principali centri di competenza in tutta Europa: photonhub.eu/trainings-list. PhotonHub è un hub paneuropeo per l’innovazione che aiuta le PMI e le società a media capitalizzazione a diventare imprese digitali altamente competitive attraverso tecnologie

Read More

Navigazione autonoma e Porto digitale: il CNIT capofila della sperimentazione

Nell’ambito del progetto “5GMASS” – finanziato dall’Agenzia spaziale europea (Esa) e realizzato da Tim, CNIT, FlySight, Cetena e Grimaldi, si è svolto il 30/03/23 presso l’hotel Palazzo di Livorno, il convegno in cui sono state presentate le prossime attività di sperimentazione.  «Il porto di Livorno – ha spiegato il Responsabile del laboratorio CNIT dello scalo, Paolo Pagano – ha

Read More

Kick off meeting del progetto RESTART

Il 26 e 27 gennaio 2023 si è tenuto, presso la sede del Politecnico di Milano in Piazza Leonardo da Vinci, il Kick off meeting del progetto RESTART “RESearch and innovation on future Telecommunications systems and networks, to make Italy more smart”. RESTART è un partenariato esteso finanziato dalle risorse PNRR a valere sulla tematica delle Telecomunicazioni del Futuro

Read More

Demo Centre a Pisa sulla Graphene photonics per link wireless mm-wave

CNIT terrà un Demo Centre l’1 dicembre a Pisa sulla Graphene photonics per mm-wave wireless links, nell’ambito del progetto PhotonHub. Registrati ora e scopri tutti i dettagli. PhotonHub è un hub paneuropeo per l’innovazione che aiuta le PMI e le società a media capitalizzazione a diventare imprese digitali altamente competitive attraverso tecnologie basate sulla fotonica.