Inaugurazione della nuova sede del Laboratorio RaSS di Pisa

Il 5 maggio 2022, il CNIT ha inaugurato la nuova sede del Laboratorio RaSS di Pisa, ubicata al sesto piano di Galleria Gerace 14. La sala meeting dell’AC HOTEL Marriott Pisa ha ospitato l’evento inaugurativo al quale hanno partecipato il Presidente del CNIT, Prof. Gianni Vernazza, il Direttore del CNIT, Prof. Blefari Melazzi, i membri dello Steering Committee del

Read More

Corso online gratuito di introduzione all’innovazione fotonica nell’ambito del progetto PhotonHub

CNIT terrà un corso online gratuito di introduzione all’innovazione fotonica nell’ambito del progetto PhotonHub. Registrati ora e scopri tutte le sessioni di formazione degli esperti dei principali centri di competenza in tutta Europa: photonhub.eu/trainings-list. PhotonHub è un hub paneuropeo per l’innovazione che aiuta le PMI e le società a media capitalizzazione a diventare imprese digitali altamente competitive attraverso tecnologie

Read More

Il progetto RING al 1° EU DEFENCE INNOVATION DAY a Bruxelles.

Il Laboratorio Nazionale di Radar e Sistemi di Sorveglianza del CNIT ha presentato il progetto EDA RING al 1° EU DEFENCE INNOVATION DAY a Bruxelles. Il progetto RING ha ricevuto i complimenti di Josep Borrell (High Representative of the Union for Foreign Affairs and Security Policy and Head of the EDA) https://labrass.cnit.it/wp-content/uploads/2022/06/Ring%20Project%203%20(formato%20web).mp4

5G Italy 2021 – Follow-up

Cari partecipanti, vi ringrazio per il vostro contributo e la vostra partecipazione alla quarta edizione di 5G Italy – The Global Meeting in Rome. L’evento di quest’anno ha registrato, come nelle scorse edizioni, un ottimo risultato: 70 relatori, 18 panel, 1.500 partecipanti, 100 uscite sui media. Mi fa molto piacere inviarvi i link a: Videointerventi Videointerviste Photogallery Rassegna stampa

Read More

“5G ITALY – A European Perspective” PNRR, Investimenti, Mercato, Ricerca, Competenze e Crescita – 30 novembre, 1 e 2 dicembre 2021

Si rinnova l’appuntamento annuale con il 5G Italy, l’evento promosso dal CNIT (Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni) confermatosi come la manifestazione italiana più rilevante dedicata al 5G e alle sue molteplici aree di applicazione. La quarta edizione del 5G Italy rappresenterà un articolato percorso di approfondimento sulle attuali sfide tecnologiche. In questo contesto, ampio spazio sarà dedicato all’Italia

Read More

Scuola sulle comunicazioni ottiche a multiplazione spaziale organizzata dal Laboratorio Nazionale CNIT FIBERS

Il 13 dicembre avrà luogo una scuola sulle comunicazioni ottiche a multiplazione spaziale. La scuola, organizzata dal Laboratorio Nazionale CNIT FIBERS, è rivolta principalmente agli studenti e studentesse di dottorato nell’area delle telecomunicazioni, ma è aperta a tutti i soci e socie CNIT che fossero interessati. Non è prevista quota di partecipazione ma è richiesta l’iscrizione.

WiLab: Evento inaugurale

Il 30 settembre 2021, dalle ore 10.00, si è svolto presso il WiLab l’evento inaugurale Benvenuti al WiLab: l’ecosistema 5G (e oltre) per la ripresa. L’evento si è tenuto presso l’Opificio Golinelli, via Paolo Nanni Costa 14, Bologna. WiLab è il Laboratorio Nazionale di comunicazioni wireless del CNIT, il Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni, fondato nel 2020 dalle

Read More